"Vivere le visioni, per trarne profitto per le persone è per me il puro sale della vita. Noto che in questo modo continuo a crescere.
Superare le nuove sfide mi gratifica e mi arricchisce interiormente: questa è la mia ricompensa personale!"
Mario Hintermayer è nato in Austria nel 1959 ma ha sempre vissuto in un contesto internazionale. Risiede dal 1998 nel Principato di Monaco e dal 2017 per lavoro anche a Singapore. L’impegno sociale è diventato quasi il suo credo, come racconta lui stesso, probabilmente in seguito alla precoce morte della sua sorella malata. Dopo una grave perdita finanziaria all’età di 22 anni, ha iniziato a rimboccarsi le maniche fino ad aprire la propria attività. Come imprenditore ha aiutato anche molti suoi partner commerciali accompagnandoli nel processo del successo finanziario. Nel 2000 ha fondato la sua prima fondazione sociale. In particolare si è impegnato ad assistere le persone con disabilità fisiche e mentali. In quest’ottica ha collaborato con il Principe Alberto di Monaco. Tra i suoi oltre 200 progetti ricordiamo la realizzazione di scuole dopo il terribile tsunami in Sri-Lanka, la costruzione di un tempio a Shaolin in Cina, il finanziamento di importanti progetti sociali in molti paesi e a Bali.
"Ciascuno ha una responsabilità sociale soprattutto coloro che stanno meglio di altri. Credetemi, troverete sempre qualcuno che si rallegrerà del vostro aiuto. "
Nell’ambito del tradizionale rally di Montecarlo è stato presentato alla stampa internazionale il veicolo unico al mondo.
Le chiavi sono state consegnate al patrocinatore del progetto, il principe Alberto di Monaco. Già al momento della presentazione
era tutto molto chiaro: è nata una “star”. Da quel momento in poi la vettura con i colori nazionali del principato di Monaco ha fatto parlare
di sé ad ogni uscita pubblica. Come ambasciatore di Special Olympics e il Word Health & Sports Foundation ha posto l’accento sui bisogni delle persone con disabilità mentali.
Con € 175.000 provenienti dalla vendita all’asta, nel 2002 è stato possibile finanziare gli europei di nuoto
Special Olympics a Monaco con 700 sportivi provenienti da 33 paesi. Per maggiori dettagli siete pregati di cliccare qui.
Principe Alberto di Monaco
Bernie Ecclestone (boss di formula 1)
Frankie Fredericks (vincitore olimpico della corsa su 100 metri )
Dame Shirley Bassey (cantante)
Jonny Halliday (leggenda pop)
Jutta Kleinschmidt (vincitrice rally Parigi-Dakar)
Leopoldo Principe di Baviera (ex automobilista tedesco)
Brigitte Nielsen (modella e attrice danese)
Sigi Grabner (professionista di snowboard)
Felix Baumgartner (atleta sport estremi)
E molti altri ancora
Modello: Wiesmann-Roadster "Edition-Special Olympics Monaco"
Carrozzeria: vetroresina fibra in vetro con telaio tubolare con rete metallica
Motore: BMW M3
Cilindrata: 3,2 litri / 321 PS
Accelerazione: 6 sec. 0 a 100
Velocità: V/max 250 km/h
Tempo di realizzazione: 650 ore lavoro manuale
Valore: in aumento (per aiutare, mai abbastanza)
Proprietario: Mario Hintermayer per MH-Charity